Sergio Frada è un fotografo
italiano nato nel 1953 in provincia di Treviso, che attualmente vive tra il suo
paese natale e il centro America.
 
 Un appassionato di fotografia fin da giovane, si avvicina alla fotografia
professionale nel 2011, specializzandosi nel genere della macrofotografia. Amante
della natura e del viaggio, soprattutto nel centro e sud America e questo viene
riflesso nelle sue opere, con un filone incentrato su piccole specie animali locali,
soprattutto artropodi.
 
 Nel 2020, a causa della pandemia e non potendo più viaggiare, decide di
cambiare genere e stile, dedicandosi totalmente alla creazione di collage
fotografici.
 
 I suoi soggetti prediletti sono i palazzi storici e i centri delle città, che
cerca di mettere assieme creando nuove forme, oppure ripetendo la stessa
immagine ruotandola per raggiungere un effetto caleidoscopico.
 
 Sin dal 2013 ha partecipato a
varie esposizioni fotografiche sia personali che collettive, nelle località di
Mogliano, Bassano e Treviso.
 
 Nel 2017 ha pubblicato il libro educativo per bambini intitolato “ASA, ALIENO
IN CASA”, illustrato dall’artista.
 
 Nel 2018 è stato invitato a partecipare a ENTOMODENA - Fiera Internazionale
degli Insetti, dove ha esposto sue fotografie che raffiguravano molte specie di
artropodi, anche rare.