JISBAR X GIORGIO ARMANI

OMAGGIO A GIORGIO ARMANI: QUANDO L’ARTE DI JISBAR INCONTRA LA SUA EREDITÀ

JISBAR X GIORGIO ARMANI

10 OTTOBRE 2025
Armani Exchange e Jisbar: Il Progetto st_ART

Giorgio Armani ci ha lasciati il 4 settembre 2025, all’età di 91 anni.
Con lui scompare non solo un gigante della moda, ma un simbolo universale di eleganza e misura, capace di trasformare la semplicità in stile eterno . Le sue linee essenziali, la sobrietà raffinata e la forza silenziosa delle sue creazioni hanno ridefinito il modo in cui ci vestiamo — e, ancor di più, il modo in cui ci raccontiamo attraverso l’abito.

La sua carriera è stata immensa, segnata da intuizioni e successi, ma anche da un rapporto profondo con l’arte e con i giovani . Armani non ha mai considerato la moda un mondo separato: la vedeva come un linguaggio dell’anima , al pari di pittura, architettura o musica.
Nel corso degli anni ha sostenuto mostre, giovani talenti e accademie, e con iniziative come
Armani Values ha incoraggiato le nuove generazioni a esprimere la propria creatività senza compromessi. Per lui, la moda era cultura, e il suo compito era tramandare sensibilità, visione e bellezza.

Tra gli episodi che raccontano la sua apertura ai linguaggi contemporanei, c’è la collaborazione del 2018 con l’artista francese Jisbar per Armani Exchange, all’interno del progetto #st_ART .

La capsule collection riprendeva le opere dell’artista, che reintepreta icone pop e figure celebri della cultura contemporanea attraverso colori vivaci e segni grafici immediatamente riconoscibili. Alcuni capi riportavano versioni della Gioconda o di Marilyn Monroe , reinterpretate con elementi urbani e contrasti cromatici tipici della street art, mentre altri giocavano con pattern ispirati ai fumetti e alla grafica anni ’80 , creando un mix di ironia, energia e modernità. Ogni pezzo era concepito come una piccola tela da indossare, dove l’eleganza sobria di Armani incontrava l’irriverenza pop di Jisbar, trasformando l’abbigliamento quotidiano in un vero incontro tra moda e arte contemporanea.

Come Armani nella moda, Jisbar è un avanguardista : un ponte tra generazioni e linguaggi, capace di fondere cultura classica e contemporanea, lusso e strada, arte e vita quotidiana. Entrambi hanno costruito un linguaggio che trascende le epoche, dove il gesto creativo non è solo estetica, ma affermazione di libertà .

La capsule #st_ART rimane una testimonianza concreta di questo dialogo: rendere l’arte accessibile, permettere a chiunque di indossarla e viverla. Era questa la lezione di Giorgio Armani: l’eleganza non è mai ostentazione, ma autenticità, e la vera bellezza risiede nel saper incontrare l’altro senza perdere sé stessi.

Di fronte alla sua scomparsa, vogliamo ricordarlo attraverso questo spirito di apertura e collaborazione: come un maestro capace di ispirare e oltrepassare i confini della moda, trasformandola in arte condivisa .
La sua visione resterà viva nelle passerelle, nelle case, negli atelier e negli occhi di chi continuerà a cercare, attraverso il proprio lavoro, quello
sguardo senza tempo che solo Armani sapeva avere.